Impronte Petshop

Cani e gatti: il vero impatto dei cereali nella loro dieta

17/09/2024 - Cani e gatti, essendo carnivori, hanno un apparato digerente adattato a metabolizzare proteine e grassi animali, mentre i cereali possono risultare difficili da digerire e persino dannosi. Sebbene i cereali siano ampiamente utilizzati negli alimenti per animali a causa del loro basso costo, il loro consumo può contribuire a problemi di salute come obesità e diabete. Questo articolo esplora il motivo per cui i cereali sono così diffusi nei cibi per animali e i rischi potenziali associati a una dieta ricca di carboidrati.

Leggi tutto

Vita+ : l'importanza delle proteine cotte a bassa temperatura

20/08/2024 - L’articolo esplora i benefici delle proteine cotte a bassa temperatura nella linea Vita+, pensata per fornire ai nostri animali domestici una nutrizione di alta qualità. La cottura a bassa temperatura preserva i nutrienti essenziali, mantenendo intatte le proteine e rendendole più digeribili e appetibili. Vita+ utilizza questo processo innovativo per offrire alimenti bilanciati, sostenibili e ideali per le esigenze nutrizionali di cani e gatti, contribuendo a migliorare la loro salute e benessere generale.

Leggi tutto

Freshstrusion: come si realizza la crocchetta più sana

20/06/2024 - Il processo Freshtrusion è una tecnologia innovativa sviluppata per migliorare la qualità degli alimenti secchi per animali. Creato da GA Pet Food Partners, questo processo prevede la cottura delicata della carne fresca a una temperatura controllata di circa 82°C, mantenendo intatta la struttura delle proteine e preservando i nutrienti. Questo approccio consente una migliore digeribilità e rende gli alimenti più appetibili per gli animali.

Leggi tutto

I veri ingredienti presenti negli alimenti per animali

15/06/2024 - Questo articolo esplora la pratica di etichettatura degli ingredienti negli alimenti per animali, evidenziando come la normativa possa dare un’illusione fuorviante ai consumatori. Anche se la carne appare spesso come primo ingrediente, il contenuto proteico reale può essere molto inferiore rispetto a quello di cereali e altri riempitivi. Inoltre, la possibilità di denominare lo stesso prodotto in modi diversi può confondere i proprietari di animali domestici.

Leggi tutto

Perché la linea gatto Connoisseur?

22/06/2023 - In questa intervista, Emma Hunt racconta come è nata l’idea della linea Gatto Connoisseur, un alimento secco di alta qualità per gatti. La linea è stata sviluppata con l’obiettivo di soddisfare le esigenze nutrizionali dei felini attraverso ingredienti premium e formulazioni bilanciate. Emma spiega l’importanza di creare un prodotto che rispetti la natura carnivora dei gatti, offrendo un’alternativa salutare e gustosa. L’intervista esplora anche il processo di sviluppo e la filosofia dietro la linea Gatto Connoisseur.

Leggi tutto

Gatti diversi, alimentazione diversa

21/06/2023 - Le esigenze dei gatti variano a seconda della loro età, del loro peso, e dal loro stile di vita. In questo articolo vediamo quali fattori determinano la corretta alimentazione del gatto.

Leggi tutto

Come si fanno le scatolette

15/06/2023 - Gli alimenti umidi...

Leggi tutto

Quale pollo, quale manzo?

15/06/2023 - Per noi umani...

Leggi tutto

Occhio al prezzo!

15/06/2023 - Molti clienti chiedono...

Leggi tutto

Come sono fatti i croccantini

15/06/2023 - Gli alimenti secchi....

Leggi tutto

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra